top of page

Viminale 2013 Nepturion Team

Immagine del redattore: Walter Dal PanWalter Dal Pan

La motonave Viminale, soprannominata "il titanic italiano", fu un transatlantico di lusso varato nel 1925 per conto del Lloyd Triestino. Era un transatlantico che faceva rotta fino ai porti del Giappone e venne silurata, al largo della costa di Palmi, nel mar Tirreno, il 25 luglio 1943 da un’unità alleata (la statunitense Pt 216), mentre era trainata dal porto di Palermo a quello di Napoli per alcune riparazioni.

Costruita nei cantieri "San Rocco" di Trieste e varata il 9 maggio 1925 dalla Lloyd Triestino, la Viminale rappresentava un vanto per tutta la cantieristica italiana di quel periodo: la sua portata era di circa 8657 tonnellate, con una lunghezza di 140 metri ed una larghezza di circa 18 metri.

Al suo interno era composta da ampie stive per la merce, cabine di I, II e III classe, grandi saloni, sale dedicate ai fumatori e sale per la lettura e lo studio.

Nelle cabine di I classe (molto ampie) vi erano finestre rettangolari e la possibilità di disporre di acqua corrente, cosa che rappresentava un lusso per l’epoca.

Sul ponte inoltre vi erano due imbarcazioni di salvataggio ed altri due mezzi utilizzati per i servizi in porto.

Dotata di due alberi con poppa ellittica ed una prora dritta, la motonave presentava un fumaiolo di dimensioni particolarmente ridotte rispetto a quelli dell'epoca.

Nel giugno 2013 il Nepturion Team si reca a Palmi in costa Viola per eseguire la loro esplorazione tra le lamiere del grande relitto.

Il team ha al seguito due scooter per permettere al video operatore ed ad un membro della spedizione di poter lavorare liberamente nonostante la corrente.

Le immersioni sono state effettuate tutte in circuito chiuso.

Un video sulla spedizione lo trovate nella gallery video del sito



3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

TESEO  by T.G.W. s.r.l.   commerciale@teseotrs.it  +39 031 731741 

  • Facebook
  • Instagram
  • Black Icon YouTube
  • Black Icon Vimeo
  • Whatsapp

© 2023 By T.G.W.s.r.l.

Sede Legale Viale Madonna 2/A 22063 Cantù (Co) Italy   

Sede Operativa Via Lombardia 83 22063 Cantù (Co) Italy

P.Iva/C.F. IT 03493960136 Reg Imprese CO-318040 Codice Univoco M5UXCR1 

bottom of page